L'isola dei Fenici, detta anche San Pantaleo o Mozia

Poco lontano da Trapani, su un isolotto collegato alla terraferma da una strada punica sommersa, dove fino a qualche decennio fa era possibile vedere dei carretti che l’attraversavano carichi di sale o di uva, sorge Mozia, che fu antica e ricca città fenicia.

Ai primi del 900’ Joseph Whitaker, proprietario dell’isola, diede il via agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce numerose opere d’arte e resti di civiltà antichissime. Sull’isola sono visibili anche vasche fenicie per la tintura della porpora, bacini di carenaggio e il Museo.

Richiedi informazioni

Le escursioni più richieste