Vai al contenuto
Home » Escursioni » Palermo e Monreale

Palermo e Monreale

IL CAPOLUOGO DELLA REGIONE

Palermo e Duomo di Monreale

(Mercati tipici, Teatro Massimo – Cattedrale e 4 canti)

Ai piedi del Monte Pellegrino, si trova la ridente e caotica città fenicia: Palermo. Prosperò con i Romani, ma raggiunse il massimo splendore prima con gli Arabi e più tardi con i Normanni che ne fecero la capitale del regno. Tra il 600’ e 700’ vi fu un altro periodo d’oro che ha lasciato una forte testimonianza nell’architettura civile e religiosa tutt’ora da ammirare.
Via Maqueda, Via Roma e Corso Vittorio Emanuele sono tra le vie più rinomate perché danno accesso alla visione della grandezza del passato che non risparmia vie strette, vicoli ciechi e a gomito, mercati storici e quartieri abitati nel Basso Medioevo da mercanti e artigiani.

Dalle importanti vie elencate sono facilmente raggiungibili i mercati della Vucciria, del Ballarò, Via Bandiera. Palazzo delle Aquile Mirto dei Normanni, Piazza Marina – Vittoria- Del Parlamento- Quattro Canti- Fontana Pretoria. Tra le Chiese: Santa Caterina – San Giuseppe dei Teatini – Cattedrale – Cappella Palatina – La Martorana – Teatro Massimo e Politeama.
Completeremo il giro andando a visitare il meraviglioso Duomo di Monreale…

Durata: 10 ore
Prezzo: € 280,00 fino a 4 passeggeri
Dal 5° passeggero fino all’8°: supplemento di € 15,00 cad.

Teatro Ploiteama
Duomo di Monreale
Apri Chat
Serve aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?