Vai al contenuto
Home » Blog » Scopello e il Pane Cunzato

Scopello e il Pane Cunzato

Pane Cunzato Scopello

Affacciata su una baia incantata la piccola frazione di Scopello è composta da circa 80 abitanti e dista 10 km da Castellammare del Golfo comune della provincia di Trapani. Il borgo è composto da un piccolissimo agglomerato di abitazioni, tutte adiacenti al Baglio risalente al XVII Secolo. Il Baglio rappresenta la struttura centrale e più importante di Scopello, chiusa da 4 lati e con un ingresso ad arco altro non era che una grande fattoria così come dimostra il grande abbeveratoio posto di fronte l’ingresso al centro dell’unica piazza del borgo. Oggi al suo interno si trovano bar, ristoranti e piccoli negozi di souvenir tutti “protetti” da una grande quercia posta al centro del cortile.

Scopello

Cosa fare a Scopello

Scopello ha origini marinare e senza dubbio l’attività economica principale era la pesca, in prevalenza quella del tonno. E’ proprio la tonnara il luogo più famoso, risalente al XIII Secolo, nel corso degli anni conobbe più famiglie proprietarie che l’ampliarono o modificarono secondo le proprie esigenze. La tonnara rimase attiva fino al 1981 con la famiglia Florio, oggi è possibile conoscere la storia ed ammirarla grazie a visite guidate. Fronte alla Tonnara bagnata da acque turchesi la fanno da padrone tre massicci rocciosi, i Faraglioni di Scopello che con fierezza e maestosa bellezza sembrano quasi proteggere la Tonnara. Da segnalare anche che sulle loro pareti rocciose ricche di vegetazione vive e nidifica il gabbiano Reale. Scopello è anche una delle due porte di accesso alla Riserva naturale Orientata dello Zingaro, 7km di costa incontaminata che si estende fino a San Vito Lo Capo. Tanti i sentieri ricchi di flora e fauna che vi porteranno tra grotte e spiagge meravigliose. Cos’altro fare? Bhe siamo in Sicilia e in Sicilia si sà, si mangia, sempre! Il Pane Cunzato di Scopello è di sicuro il Re dello Street Food della provincia di Trapani, senza dubbio il più buono perciò irrinunciabile.

Il Pane Cunzato

Uno dei piatti forti d’asporto della provincia di Trapani in modo particolare a Scopello è il Pane Cunzato, spesso l’unione di ingredienti semplici e genuini è in grado di dar vita a sapori unici. Sono i prodotti a decretare il successo di un piatto e se sono a chilometro zero, frutto della nostra meravigliosa terra il pane cunzato regala al palato emozioni indimenticabili. Pomodoro, formaggio primo sale, olive, acciughe, origano, olio, sale e pepe, eccoli gli ingredienti poveri che decretano il successo del Pane Cunzato. Ottimo in qualsiasi occasione, un pranzo veloce, uno spuntino, durante una escursione o una gita al mare nella nostra meravigliosa Sicilia occidentale, il Pane cunzato sarà sempre la scelta migliore.

Come arrivate

Scopello si trova tra i due aeroporti di Trapani Birgi e Palermo Punta Raisi e dista pressapoco 50 km. Duole dirlo ma la Sicilia non primeggia nel settore dei trasporti e dei collegamenti, raggiungere Castellammare del Golfo e la frazione di Scopello non è agevole e di certo parecchio dispendioso in termini di tempo. La soluzione migliore è l’utilizzo dell’auto percorrendo l’autostrada A29 o affidarsi al noleggio con conducente. Exclusive Transfer propone diverse soluzioni, transfer collettivi o esclusivi, con partenze ad orari concordati senza inutili attese e spreco di tempo. Altre soluzioni sono le escursioni “cucite” su misura per soddisfare le esigenze dei clienti. Scopri i servizi Transfer, N.C.C. e le escursioni, vieni a conoscere Trapani e la sua provincia con noi.

Contattaci al numero +39 347 381 6877 o scrivi a info@exclusivetransfertrapani.it

Apri Chat
Serve aiuto?
Ciao! Come posso aiutarti?